Polizza casa furto abitazioni

Come puoi proteggere la tua casa quando sei in vacanza contro i furti estivi? 

furti e abitazioni

Perché in estate aumentano i furti in abitazione?

L’estate è la stagione preferita dai ladri. Mentre milioni di italiani si godono il meritato riposo tra mare, montagna o viaggi all’estero, le città si svuotano e le case restano incustodite. I dati del Ministero dell’Interno parlano chiaro: i furti in abitazione aumentano del 30% nei mesi estivi, con un picco tra luglio e agosto. Ma non si tratta solo di un problema numerico. I furti estivi lasciano dietro di sé non solo danni materiali, ma anche un forte impatto psicologico: rientrare a casa e trovarla violata è un trauma che molti faticano a superare. Per questo motivo una polizza casa contro il furto è uno strumento fondamentale di tutela, tanto quanto una porta blindata o un sistema d’allarme.

Le coperture

Che cos’è una polizza casa contro il furto?

Una polizza casa furto è una copertura assicurativa che protegge il tuo patrimonio in caso di intrusione o furto nella tua abitazione. In alcuni casi, è possibile estendere la copertura anche a furti in pertinenze esterne come box, cantine, soffitte e giardini. Le garanzie offerte possono variare da compagnia a compagnia, ma generalmente coprono:

Furto di beni personali:

Gioielli, denaro contante, dispositivi elettronici, oggetti di valore.

Danni a porte, finestre, serrature:

Provocati durante l’effrazione.

Rapina in casa e atti vandalici:

Anche quando l’assicurato è presente.

Le coperture

L’estate e il rischio furti: come agisce la polizza?

Durante il periodo estivo, è più probabile che l’abitazione rimanga disabitata per diversi giorni o settimane. Questo la rende un bersaglio facile.  È fondamentale stipulare la polizza prima di partire per le vacanze, per avere la certezza di essere tutelati nel periodo più critico dell’anno. Una buona polizza furto abitazione agisce proprio in questi scenari, offrendo:

Indennizzo rapido in caso di sinistro

Per rientrare in possesso dei beni o riparare i danni

Assistenza H24

Con invio immediato di fabbro, elettricista o vigilanza privata

Protezione in caso di guasto

Anche al sistema d’allarme o in caso di disattenzione

la scelta
Come scegliere la polizza furto più adatta alla tua casa

Non tutte le case sono uguali, e non tutte le polizze lo sono. Ecco alcuni elementi chiave da valutare quando scegli la tua assicurazione casa contro i furti estivi:

Valutazione del valore dei beni

Fai un inventario degli oggetti di valore in casa, comprese attrezzature tecnologiche, arredamento di pregio, gioielli e opere d’arte. Alcune polizze permettono di assicurare singoli oggetti di particolare valore con una dichiarazione specifica.

Tipologia di abitazione

Una villetta isolata ha rischi diversi rispetto a un appartamento in condominio. Le compagnie valutano la posizione, piano, accessibilità, presenza di allarmi o videocamere.

Garanzie accessorie

Una buona polizza può includere anche la copertura incendio, responsabilità civile del capofamiglia, danni da eventi atmosferici (sempre più frequenti anche d’estate), e assistenza domestica.

Franchigia e massimali

Verifica sempre quanto ti sarà realmente rimborsato in caso di furto. Le migliori polizze offrono massimali personalizzabili e franchigie ridotte o nulle.

funzionamento

Chi dovrebbe considerare una copertura contro le calamità naturali?

In media, le assicurazioni liquidano il rimborso entro 30 giorni, se la documentazione è completa e il sinistro è coperto da polizza. Nel malaugurato caso in cui subisci un furto durante le vacanze estive, ecco cosa devi fare:

Denuncia immediata alle autorità

Con lista dettagliata dei beni rubati

Comunicazione alla compagnia assicurativa

Entro 3-5 giorni (dipende dal contratto)

Documentazione fotografica

Fatture o prove di possesso dei beni rubati (se disponibili)

Perizia del danno

Da parte di un tecnico incaricato dall’assicurazione

costo e vantaggi
Quanto costa e quali sono i vantaggi principali della Polizza Casa contro il furto?

Il costo di una polizza varia in base a: valore dell’immobile e dei beni contenuti, zona geografica e livello di rischio, sistemi di sicurezza già presenti, tipologia di copertura scelta. Indicativamente, una buona polizza furto casa può costare dai 150 ai 400 euro l’anno per un appartamento di medie dimensioni, ma il prezzo può aumentare o diminuire a seconda delle personalizzazioni. Sottoscrivere la polizza prima della partenza estiva offre numerosi vantaggi: decorrenza immediata della copertura; sconti stagionali offerti da molte compagnie nel periodo pre-estivo; assistenza attiva H24 anche a centinaia di chilometri di distanza; tranquillità mentale: vai in vacanza sapendo che la tua casa è protetta

Ulteriori consigli utili per una protezione a 360°

Non pubblicare sui social le date delle vacanze; installa un timer per accendere le luci in casa in orari variabili, chiedi a un vicino fidato di svuotare la cassetta della posta; non lasciare chiavi di riserva in luoghi ovvi (vasi, zerbino); attiva l’allarme e verifica il corretto funzionamento prima di partire.

Una vacanza serena parte da una casa protetta

Una vacanza estiva dovrebbe essere sinonimo di relax, non di preoccupazioni. Investire in una polizza casa contro il furto significa proteggere ciò che hai costruito con fatica e vivere l’estate con la serenità che meriti. Non aspettare che sia troppo tardi: proteggi oggi la tua abitazione, e goditi il sole, il mare e il riposo con la certezza che, al tuo ritorno, tutto sarà come lo hai lasciato.